09/11/2019 - 11/11/2019 - UFFICI CHIUSI PER FESTA PATRONALE
28/10/2019 - SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - COLLOQUI DI SELEZIONE
Carattere:
Carattere piccolo [1]
Carattere medio [2]
Carattere grande [3]
Aspetto:
Grafica [g]
Solo testo [t]
Alta visibilità [v]
CERTIFICAZIONE DI STATO CIVILE
In questa pagina sono contenute le modalità di rilascio di
certificati, estratti e copie integrali degli atti di stato civile qui
depositati (atti di nascita, atti di morte, atti di matrimonio, atti di
cittadinanza).
Il certificato od estratto può infatti essere chiesto all'Ufficio di Stato
civile del Comune di Pasturana se l'evento è qui avvenuto, oppure se l'atto è
stato qui trascritto per motivi di residenza al momento dell'evento (es. il
Comune di residenza di uno degli sposi per l'atto di matrimonio).
TIPOLOGIE DI DOCUMENTI RICHIEDIBILI
1. il certificato
I certificati di stato civile contengono le generalità come per legge delle
persone a cui i singoli eventi si riferiscono e gli estremi dei relativi atti.
La RICHIESTA può essere presentata dalla persona cui si riferisce l'atto,
nonché da chiunque ne abbia motivato interesse.
2. l'estratto
per riassunto
Gli estratti degli atti dello stato civile rilasciati per riassunto riportano
le indicazioni contenute nell'atto stesso e le relative annotazioni.
La RICHIESTA può essere presentata dalla persona cui si riferisce l'atto,
nonché da chiunque ne abbia motivato interesse.
3. l'estratto
per copia integrale
Gli estratti degli atti dello stato civile sono rilasciati per copia integrale
soltanto quando ne è fatta espressa richiesta da chi vi ha interesse e il
rilascio non è vietato dalla legge. L'estratto per copia integrale consiste in
una copia conforme all'atto originale.
La RICHIESTA deve essere presentata dalla persona cui si riferisce l'atto, da
persona che comprovi l'interesse personale ai fini di tutela di una situazione
giuridicamente rilevante, o da chiunque ne abbia interesse se trascorsi 70 anni
dalla formazione dell'atto.
LINK:
CASI PARTICOLARI
ESTRATTI SU MODELLI INTERNAZIONALE PLURILINGUE
Alcuni estratti di atti di stato civile vengono formulati su modelli plurilingue.
Questi documenti hanno validità immediata – e quindi non necessitano di ulteriore traduzione e legalizzazione - in tutti i Paesi aderenti alle Convenzioni di Parigi del 27 settembre 1956 e di Vienna dell'8 giugno 1976.